Cerca nel sito
I nativi digitali: Sfide e opportunità
a) L'autore
b) Indice del Volume
c) Compra il volume
Chi sono e quanti sono i nativi digitali?
1. Generazione Text
2. Generazione Web
3. Generazione Social Media
4. Generazione Touch
Comprendere gli effetti dei nuovi media
Il contratto per lo Smartphone
Nativi Digitali: Esistono veramente?
Nativi Digitali: I cambiamenti nei processi cognitivi
1. La tecnologia diventa intuitiva
2. La tecnologia estende il corpo
3. La tecnologia cambia il concetto di "luogo"
4. La tecnologia cambia il modo di sperimentare e riconoscere le emozioni
Nativi Digitali: I cambiamenti nell'identità sociale
Il primo paradosso dell'identità sociale
Il secondo paradosso dell'identità sociale
Il terzo paradosso dell'identità sociale
Nativi Digitali: I cambiamenti nelle relazioni interpersonali
Il primo paradosso delle relazioni dei nativi digitali
Il secondo paradosso delle relazioni dei nativi digitali
Il terzo paradosso delle relazioni dei nativi digitali
Nasce un luogo digitale: il cyberspazio
Nasce un nuovo spazio sociale ibrido: l'interrealtà
Nativi Digitali: La sfida dell'educazione
1. Tecnologia e apprendimento individuale: Simulazione e Serious Gaming
2. Tecnologia e tutoring: esperienze didattiche digitali e distance learning
3. Tecnologia e apprendimento in gruppo: ambienti virtuali collaborativi
Nativi Digitali: Risorse gratuite da leggere e condividere
Le guide per gli insegnanti
Le guide per i genitori
Le guide per i nativi digitali
Nativi Digitali: Risorse gratuite da leggere e condividere
>
Le guide per gli insegnanti
LINEE DI ORIENTAMENTO per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
Il kit didattico di Generazioni Connesse
progetto coordinato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma
Connecting Europe Facility (CEF) Telecom.
Guida operativa per orientarsi nella gestione delle tecnologie digitali da parte dei più giovani
del MIUR - Generazioni Connesse - Safer Internet Centre
Pedagogia nell'Era Digitale (libro gratuito in PDF)
a cura di Donatella Persico e Vittorio Midoro, che raccoglie i contributi di importanti studiosi italiani in questo settore
European SuperKids Online: Il manuale per gli insegnanti
del progetto
http://www.sicurinrete.it/superkids/
Violenza Attraverso le Nuove Tecnologie: Media sotto la lente
del progetto europeo
http://www.daphnepovel.net/
Prevenire il Cyberbullismo e la navigazione online a rischio
di Assessorato delle Politiche Scolastiche, Cagliari
Cyberbullismo. Manuale per gli insegnanti
di TABBY -
http://ita.tabby.eu/
SafeSurfing: Sicurezza nei Social Network
di Prevenzione Svizzera della Criminalità
Sexting: Guida informativa per gli insegnanti
di Projuventute
Competenze Mediali: Come guidare i propri studenti ad un utilizzo sicuro dei media digitali
di Prevenzione Svizzera della Criminalità
Stop al Cyberbullying
di Buongiorno SpA
Comportamenti sospetti nei confronti dei bambini. Cosa Fare?
di Prevenzione Svizzera della Criminalità
Linee guida per l'uso di Internet da parte di minori
di Microsoft
La sicurezza delle informazioni nell'era del Web 2.0
di IBM
Navigare sicuri: Linee guida per genitori e insegnanti
di Telecom Italia
Per far riflettere i propri studenti sulle insidie del mondo digitale
I Super Errori (8 video divertenti che presentano i principali rischi del mondo digitale)
del MIUR - Generazioni Connesse - Safer Internet Centre
Se Mi Posti ti Cancello (Web serie composta da 5 video che presentano i rischi e le problematiche del mondo digitale per i giovani)
del MIUR - Generazioni Connesse - Safer Internet Centre
Comments