La «Generazione Touch» è infine la prima termini cronologici a sfruttare le nuove possibilità di interazione offerte da smartphone e tablet. Anche se la nascita e lo sviluppo di dispositivi touch risale all’inizio degli anni ‘90, l’accesso diffuso dei nativi digitali a questa tecnologia inizia a partire dal Gennaio 2007, con il lancio della prima versione dell'iPhone.
Grazie alla reintroduzione nell’interazione con la tecnologia della corporeità e delle regole che la caratterizzano, i nativi digitali di questa generazione e di quelle successive sono in grado di interagire con la tecnologia ancora prima di imparare a scrivere.
La diffusione e l’interiorizzazione delle opportunità di smartphone e tablet sta portando a due cambiamenti significativi che stanno avendo un impatto significativo sulle pratiche dei nativi digitali: