Analizzando la storia dei media digitali è possibile, almeno per il momento, identificare quattro diverse fasi evolutive ciascuna delle quali è legata ad un cambiamento dell’interfaccia utilizzata: interfaccia testuale, interfaccia Web, interfaccia Web 2.0 e interfaccia touch.
Ciascuna fase, attraverso l’apprendimento e l’interiorizzazione dei diversi media, ha dato origine ad una nuova generazione di nativi digitali.
Le diverse generazioni oltre a capitalizzare le opportunità e gli strumenti di quelle precedenti, si differenziano tra loro per la disponibilità di una nuova interfaccia e per la creazione di nuove «pratiche» ad essa collegate: